| Cognome |
Kerbes |
| Nome |
Lemel |
| M/F |
M |
| Paternità |
Wilhelhm |
| Luogo di nascita |
Tarnopol |
| Nazione o Nazionalità |
Tedesco |
| Data di nascita |
20.09.1893 |
| Familiari |
|
| In Italia a |
|
| In Italia da |
|
| Ultima località o campo di internamento rinvenuti |
Civitella del Tronto 16.12.1943 |
| Provincia |
Teramo |
| Percorso di internamento |
A Manfredonia (FG) il 01.07.1940, a Tossicia (TE) il 18.09.1940. A Fossoli da Civitella il 18.04.1944 |
| Deportato/a |
Sì |
| Esito deportazione |
Non sopravvissuto |
| Dopo la fuga e/o la liberazione a |
|
| Fonti |
C6 - ACS, MI, Dgps, Dagr, Cat.Massime M4 (Campi di concentramento)b.137 f.16, s.f.2 (Affari per provincia), ins.41/2,5: "TERAMO" CDS - Costantino Di Sante "Dall`internamento alla deportazione I campi di concentramento in Abruzzo (1940-1944)" http://www.associazioni.milano.it/aned/libri/di_sante.htm TMR - Teresa Maria Rauzino http://www.mondimedievali.net/Microstorie/campiconcentramento.htm E25 - ACS, Mi, Dgps, AGR, A4bis (Stranieri internati),b.5, f.38: "TERAMO" LDM - Liliana Picciotto "Il libro della memoria" Mursia 2002 |
| Famiglia individuata |
Kerbes Wilhelhm (padre) - |
| Possibili nominativi correlati |
|
|