a cura di Anna Pizzuti
Il decreto di 
    espulsione degli ebrei stranieri non aveva tenuto conto dell'impossibilità 
    per la maggioranza delle persone colpite di uscire dall'Italia: disposizioni 
    impartite alle banche rendevano estremamente difficili le procedure di 
    trasferimento dei risparmi e dei beni, ed in più era impossibile rientrare 
    nei vari stati europei che si erano dati leggi razziali simili a quelle 
    italiane. Numerosissime,quindi, le  richieste di proroga, tanto che le 
    autorità furono costrette, il 2 marzo del 1939 ad "impartite alle prefetture 
    del regno disposizioni perchè soprassiedano, anche dopo la 
    scadenza del termine stabilito, ad ogni provvedimento nei confronti degli 
    stranieri di cui innanzi".
    
    Contemporaneamente continuò ininterrotto l'afflusso dei profughi, favorito 
    dalla concessione, da parte del governo, del "visto turistico". Tutto ciò 
    rendeva estremamente difficoltoso quantificare il numero degli ebrei 
    stranieri presenti in Italia.
    Le statistiche, sia quelle presentate dalla
    
      Demorazza al  
    Ministero dell'Interno, sia quelle compilate dalla DELASEM, l'organizzazione 
    che assisteva gli ebrei stranieri, risentono di questa situazione, tuttavia 
    sono utili per avere un quadro, per quanto approssimativo, del numero degli 
    ebrei stranieri presenti in Italia al momento della promulgazione delle 
    leggi razziali e, successivamente, nel giugno del 1940, in coincidenza 
    dell'inizio della guerra e dell'emanazione dell'ordine di arresto.
| Statistiche compilate dalla Demorazza | |||
| Novembre 1938 / Settembre 1939 | Novembre 1938 / Marzo 1939 | 15 Marzo 1939 | |
| Presenti novembre 1938 | 9.170 | 9.170 | |
| Presenti marzo 1939 | 5.087 | ||
| Abbandonano l’Italia | 6.480 | 3.720 | |
| Hanno diritto di restare | 2.444 | 933 | |
| Hanno chiesto una proroga | 3.190 | ||
| Debbono essere espulsi | 2.360 | 964 | |
| Entrati in Italia dopo marzo 1939 | 2.486 | 3.053 | |
| Totale presenti | 7.290 | 8.140 | 8.807 | 
| Quadro statistico degli ebrei stranieri dimoranti in Italia dal 06.10.1938 al 31.05.1941 compilato dalla DELASEM | |||
| Presenti | Espatriati | Nuovi arrivati | |
| Dal 06.10.1938 al 31.08.1939 | 6.000 | 5.000 | |
| Dal 06.10.1938 al 30.11.1939 | 5.000 | ||
| Presenti al 01.12.1939 | 6.000 | ||
| Dal 01.12.1939 al 10.06.1940 | 1.000 | ||
| Dal 01.12.1939 al 10.06.1940 | 2.000 | ||
| Presenti al 10.06.1940 | 5.000 | ||
| Ottobre 1940 | da Rodi: 500 dalle Terre annesse: 400 | ||
| Dal 10.06.1940 al 31.05.1941 | 1.200 | ||
| Presenti al 31.05.1941 | 4.700 | ||
| Statistiche della DELASEM al 18.06.1941 | |
| Presenti al 01.06.1940 | 5012 | 
| Espatriati dal 01.06.1940 | 1200 | 
| TOTALE | 3812 (di cui 2612 attualmente internati) |