| Cognome |
Kohn |
| Nome |
Lilli |
| M/F |
F |
| Paternità |
Ferdinando |
| Luogo di nascita |
Trencin |
| Nazione o Nazionalità |
Slovacca |
| Data di nascita |
29.01.1913 |
| Familiari |
Marito Geroe Eugen. Sorella Kohn Alzbeta |
| In Italia a |
|
| In Italia da |
Bratislava-Rodi |
| Ultima località o campo di internamento rinvenuti |
Ferramonti 10.09.1943 |
| Provincia |
Cosenza |
| Percorso di internamento |
A Ferramonti il 12.02.1942 |
| Deportato/a |
No |
| Esito deportazione |
|
| Dopo la fuga e/o la liberazione a |
Santa Maria al Bagno (LE) novembre 1944 |
| Fonti |
F2 - Ebrei stranieri naufraghi della nave Pentcho, trasferiti da Rodi in Italia il 12.02.1942 ed il 27.03.1943 in ACS, MI, Dgps, Dagr, Cat. A16 (Stranieri ed ebrei stranieri) b.8, f.7 FFO - Francesco Folino "Ferramonti un lager di Mussolini - Gli internati durante la guerra" - Edizioni Brenner - Cosenza TA - Alberto Tronchin: "Un giusto ritrovato - Karel Weirich: la Resistenza civile e il salvataggio degli ebrei in Italia" - ed.ISTRESCO H6 - Elenchi di ex internati presenti a Bari in AS-BA,fondo E.C.A., b. 259, fasc. 44: "Rendiconto delle somme erogate per sussidi ad ex internati", a.1944 JDC - Records of the New York Office of the American Jewish Joint Distribution Committee file NY_AR45-54_00076_01176 inviato da Antonio Spinelli |
| Famiglia individuata |
Geroe Moritz (suocero) - Kohn Ferdinando (padre) - Geroe Eugen (marito) - |
| Possibili nominativi correlati |
Kohn Alzbetha |