| Cognome |
Oberzanek |
| Nome |
Emanuele |
| M/F |
M |
| Paternità |
Samuele |
| Luogo di nascita |
Monaco |
| Nazione o Nazionalità |
Tedesco |
| Data di nascita |
11.02.1927 |
| Familiari |
Madre Obernbreit Adele |
| In Italia a |
|
| In Italia da |
|
| Ultima località o campo di internamento rinvenuti |
Villanova d'Asti aprile 1943 |
| Provincia |
Asti |
| Percorso di internamento |
A Ferramonti il 02.07.1940. A Rogliano (CS) il 03.08.1940.A Ferramonti il 02.12.1940. A Villanova d'Asti il 15.10.1941.Presente al 06.10.1943. Si allontana dicembre 1943 |
| Deportato/a |
Sì |
| Esito deportazione |
Non sopravvissuto |
| Dopo la fuga e/o la liberazione a |
|
| Fonti |
A4 - ACS, MI, Dgps, Dagr, Cat. A16 (Stranieri ed ebrei stranieri),b.52, f.8: Province of = ASTI = List of foreign civilians interned in the province on *** FFO - Francesco Folino "Ferramonti un lager di Mussolini - Gli internati durante la guerra" - Edizioni Brenner - Cosenza H33 - Elenchi di internati in provincia di Asti conservati nell’Archivio dell`Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti e forniti da Nicoletta Fasano LDM - Liliana Picciotto "Il libro della memoria" Mursia 2002 |
| Famiglia individuata |
Oberzanek Salomone (nonno) - Obernbreit Emanuele (nonno) - Oberzanek Samuele (padre) - Obernbreit Adele (madre) - Oberzanek Thea (sorella) - |
| Possibili nominativi correlati |
|