| Cognome |
Steiner |
| Nome |
Giovanni |
| M/F |
M |
| Paternità |
Alberto |
| Luogo di nascita |
Budapest |
| Nazione o Nazionalità |
Ungheria |
| Data di nascita |
03.11.1884 |
| Familiari |
|
| In Italia a |
Padova 1940 |
| In Italia da |
|
| Ultima località o campo di internamento rinvenuti |
Campagna 25.02.1941 |
| Provincia |
Salerno |
| Percorso di internamento |
A Campagna (SA) luglio 1940 |
| Deportato/a |
No |
| Esito deportazione |
|
| Dopo la fuga e/o la liberazione a |
Emigrato in Brasile aprile 1941 |
| Fonti |
G28 - ACS, MI, Dgps, Dagr, Cat. A16 (Stranieri ed ebrei stranieri)b.16, f.53: PADOVA" GLP - Gianluca Petroni: "Gli ebrei a Campagna durante il conflitto mondiale" - Edizione Comitato "Giovanni Palatucci" - Campagna H14 - Elenchi di internati nel campo di Campagna (SA) inviati da: Comitato "Giovanni Palatucci" QCDC - Elenchi di ebrei stranieri internati a Campagna in "Corrispondenza a pro degli internati tra Mons. G.B.Montini e Mons.G.M.Palatucci" a cura di Don Franco Celetta in Quaderni Città di Campagna, n.1 FP - Nominativi di ebrei stranieri internati nel campo di Campagna (SA) estratti dai documenti custoditi nel convento francescano di Montella (AV) |
| Famiglia individuata |
Steiner Alberto (padre) - |
| Possibili nominativi correlati |
|