| Cognome |
Guggenheim |
| Nome |
Bona |
| M/F |
F |
| Paternità |
Isidoro |
| Luogo di nascita |
Gailingen |
| Nazione o Nazionalità |
Tedesca |
| Data di nascita |
28.10.1893 |
| Familiari |
Marito Bachmann Albino. Figlio Bachmann Fritz |
| In Italia a |
|
| In Italia da |
|
| Ultima località o campo di internamento rinvenuti |
Pereto13.05.1942 |
| Provincia |
L'Aquila |
| Percorso di internamento |
Da Ferramonti a L'Aquila il 25.09.1941 |
| Deportato/a |
Sì |
| Esito deportazione |
Non sopravvissuta |
| Dopo la fuga e/o la liberazione a |
|
| Fonti |
FFO - Francesco Folino "Ferramonti un lager di Mussolini - Gli internati durante la guerra" - Edizioni Brenner - Cosenza H1 - Elenchi di ebrei stranieri internati in provincia dell`Aquila 1942 in: AS-AQ, Prefettura, Atti di Gabinetto, cat.XX, f.2, sf n.n. LDM - Liliana Picciotto "Il libro della memoria" Mursia 2002 |
| Famiglia individuata |
Bachmann Julius (suocero) - Guggenheim Isidoro (padre) - Bachmann Albino (marito) - Bachmann Fritz (figlio) - |
| Possibili nominativi correlati |
|